Il tuo angolo di casa lontano da casa...
Famiglia Papi

Villa Masini (anche conosciuta come Villa del Nonno)


VillamasiniA Montevarchi si trova un bell’esempio di architettura Liberty: Villa Masini, dal nome del suo proprietario Angiolo Masini (ma è nota anche come Villa del nonno).

Fu costruita negli anni ’20 per celebrare la fortuna che la famiglia aveva accumulato con la fabbrica di cappelli “La Familiare”, la cui ciminiera è ancora oggi visibile poco più avanti, dall’altra parte del fiume. Montevarchi è stata per decenni la “capitale” del cappello e il cappellificio La Familiare – dal 1905 fino agli anni ’60 – uno dei più attivi, che nei momenti di massima espansione arrivò a dare lavoro a 200 operai.

Villamasini 2La casa è abitata ancora oggi,e ha mantenuto pressoché intatto il suo aspetto.
Viene aperta occasionalmente tramite visite guidate che ne raccontano la storia (in genere il sabato e alcune domeniche). Parte del biglietto di ingresso va in beneficenza, parte al restauro della villa. Negli anni ’90 è stata scelta anche dalla troupe del film “La vita è bella” di Benigni, per ambientare alcune scene del celeberrimo film che ha vinto il Premio Oscar.

Fin dall’esterno Villa Masini si fa notare per il cancello in ferro battuto d’ingresso e la facciata decorata. Nel giardino ci sono fontane, una limonaia e un tempietto.

Villa masini 4 la-fontana-di-venereUna volta entrati si può ammirare la fontana di Venere con Aironi,cavallucci marini e tartarughe, al centro di una stanza ottagonale, che fa da snodo alle varie zone della casa.
Negli elementi di arredo ricorrono alcuni animali, come la lepre e il coniglio, la cui pelliccia era usata per fabbricare i cappelli, nonché riferimenti alla dea Lavoro.

In tutto l’edificio si può ammirare quanto di meglio hanno prodotto gli artigiani locali toscani fra decori, pavimenti in legno, soffitti a stucco, vetrate policrome, lucernari, tappezzerie e mobili. Una testimonianza evidente di quanto fosse importante Montevarchi e il Valdarno in passato.

Utilità

Per info e prenotazioni: cell 347-6109529
indirizzo: via del Pestello 22-24 – 52025 Montevarchi (Ar)