Il tuo angolo di casa lontano da casa...
Famiglia Papi

Un po’ di attività fisica in Valdarno


Se sei in cerca di una pausa tonificante con cui spezzare i ritmi di lavoro, ciò che ti occorre è un’adeguata e rilassante attività visica. Mens sana in corpore sano scriveva l’autore latino Giovenale nelle sue Satire.

Vallombrosa

Quando si lavora è essenziale preservare l’equilibrio fisico e difenderlo dallo stress e dalla dannosa sedentarietà. Spesso anche i lavori fisici, al pari di quelli intellettuali, non consentono un’adeguata e sana motilità fisica.
La nostra psiche risente molto delle nostre condizioni fisiche, e per questo motivo un corpo sano ed allenato sta alla base del successo nel proprio lavoro.
Qui troverai le migliori proposte per trascorrere i tuoi momenti di pausa e fare un pò di attività fisica in Valdarno.
Ecco alcune proposte per te scelte dall’Hotel il Viandante!

Trekking estivo in Valdarno

Potrai percorrere affascinanti percorsi di trekking in varie località.
A Vallombrosa, con la sua abazzia dei monaci Vallombrosani, camminerai in una splendida foresta in cui scoprirai un grande prato rigoglioso alle pendici del Pratomagno. Nella Foresta di Sant’Antonio ammirerai le bellezze dell’area naturale protetta. A Poggio alla Regina apprezzerai l’area archeologica ed il suo castello.
Tra i luoghi più adatti dove puoi fare trekking c’è anche Crocina del Pratomagno. Per arrivare dovrai guidare l’auto in direzione Loro Ciuffenna e poi, passando da Trevane e Villa, proseguirai per Chiassaia: qui potrai fare una breve sosta per assaggiare una schiacciata eccezionale venduta presso il forno locale. Finita la sosta, seguire la strada verso Anciolina e poi proseguire verso la vetta della montagna in direzione Cetica.
Arrivati alla cima Crocina potrai iniziare il percorso di trekking. Troverai una coroce che indica diversi sentieri che si diramano in varie direzioni, ciascuna delle quali riserva bellissime camminate in piena armonia con la natura circostante. Quando giungerà il momento di pranzare o di fare una pausa, potrai approfittare dei punti sosta con barbecues per fare un pic nic.

Dove fare footing

Ci sono ottimi percorsi per farsi una corsetta. Uno di questi si trova in prossimità della parte dell’argine dell’Arno che va da Montevarchi a San Giovanni Valdarno. Per raggiungere questa località dall’Hotel, dovrai percorrere in auto solo 1 km!
L’ingresso al percorso si trova davanti all’Ospedale Santa Maria della Gruccia, e si distende in pianura per 10 km fino a San Giovanni Valdarno.
In alternativa si può scegliere due percorsi diversi che partono direttamente dall’Hotel il Viandante.
Il primo si addentra nei sentieri delle colline dietro l’hotel e si conclude presso la località i Pozzi. E’ lungo 2 km ed è un percorso un pò ripido.
Il secondo si svilippa a partire da Terranuova, e segue la strada che costeggia gli argini del fiume Ciuffenna fino al congiungimento con la SP85, in un percorso di circa 10-15 km che arriva fino a Loro Ciuffenna.

Palestre

Se ricerchi un’alternativa ai percorsi naturalistici e vuoi dedicarti alla palestra, ti consigliamo di scegliere le migliori della zona.
La Palestra Salus, con la quale siamo convenzionati, si trova a Terranuova Bracciolini.
Il prezzo dell’ingresso è tra i €10 e 15 € con Spa inclusa.
La B-Space di Montevarchi assicura i migliori trattamenti benessere, sia per quanto riguarda la Spa che per i massaggi.
Altrettatnto professionale e famosa è la palestra Olimpians di Figline Valdarno, che dista 15 km di auto in direzione Firenze.

Itinerari in bicicletta

Se invece sei appassionato di ciclismo, o vuoi semplicemente rilassarti in bici, non puoi mancare l’appuntamento con due bellissimi percorsi.
Il primo si snoda nella storica Strada Sette Ponti (Cassia Vetus), antica via di collegamento tra Firenze ed Arezzo, che si sviluppa lungo le colline del Pratomagno. E’ la strada provinciale SP85, raggiungibile in poco più di una mezz’ora di bicicletta, anche qui passando da Terranuova Bracciolini e dirigendosi verso Loro Ciufenna.
Il secondo percorso è la celebre Eroica, un itinerario permanente di 200km che si sviluppa tra Montalcino e Gaiole Chianti, nelle colline senesi, dove cresce l’uva del Chianti.

Tra le altre attività sportive, ti consigliamo il nuoto, praticabile presso la piscina al coperto del comune di Montevarchi.
Se preferisci il tennis, troverai a disposizione il Tennis Club Montevarchi.