Il tuo angolo di casa lontano da casa...
Famiglia Papi

Visitare Firenze in coppia, la Firenze romantica.


Firenze romantica? Firenze è una città “estremamente” romantica.
Certi scorci del centro storico, i Lungarni, la vista dal piazzale Michelangelo al tramonto… Cosa c’è di più bello di camminare sul Ponte Vecchio mano nella mano e ammirare le vetrine delle gioiellerie? Fino a qualche anno fa gli innamorati di tutto il mondo si davano appuntamento a metà del ponte per mettere il lucchetto dell’amore (occhio pero’ oggi si rischia la multa!). Molti ragazzi hanno fatto la “proposta” alle loro fidanzare, da una delle innumerevoli terrazze che sovrastano i tetti di Firenze, eccezionalmente aperte anche ai turisti nei mesi estivi. E che dire di tutti coloro che si vengono a sposare nella splendida Sala Rossa di Palazzo Vecchio? (potete averne un’idea passando di sabato mattina lì davanti).

 

Qual è dunque un itinerario adatto a una coppia che visita Firenze?

La giornata può cominciare con una colazione intima da Serafini, alla fine di Via Gioberti una strada piena di negozietti dove non ci sono turisti e ben frequentata dai fiorentini. Dentro questo bar con pasticceria propria sono sempre molto gentili e alle pareti ospitano spesso dei quadri o delle piccole mostre fotografiche di artisti locali.

Proseguite per via Borgo la croce, una passeggiata in una via pedonale senza meta fra le più belle cose da vedere (e fare) di Firenze.

Quando sarete stanchi, fermatevi a pranzo a “Il Santino”, un minuscolo locale dietro Santo Spirito. Solo 3 tavoli e continuo viavai di persone, una vera chcchina in una atmosfera surreale.

Nel pomeriggio, se il tempo lo permette, divertitevi a “perdervi” fra le siepi del giardino all’italiana più bello della Toscana: il Giardino di Boboli. Le fontane, i vialetti alberati, i prati dove stendersi offrono tante possibilità per una pausa .. come Eleonora di Toledo e il marito Cosimo I, colui ch insieme a Lorenzo il magnifico ha fatto la fortuna di Firenze.

Un’occasione speciale? Una sosta nelle gioiellerie di Ponte Vecchio, (che non sono poi così care) oppure da Tiffany per un regalo che ricorderà per sempre la vacanza a Firenze.

Giro in Carrozza.
Quando siete davanti al Palazzo vecchio o di fronte al Duomo noterete delle bellissime carrozze.
Se volete proprio non farvi mancare niente.. Noleggiate un giro con il vostro Fiaccheraio come guida per le vie del centro.
Il giro viene circa 50€ e se non vi pesa troppo la cifra è una bella esperienza perché Firenze è molto piccola, i cavalli non vanno troppo veloce e le carrozze sono veramente comode quanto romantiche

Aperitivo: Se è estate salite sulla Terrazza dell’Hotel Minerva (ogni giovedi) o dell’Hotel Baglioni, o di un altro hotel (chiedeteci quali sono aperti ai non ospiti) per brindare dall’alto alla città culla del Rinascimento. Oppure sedetevi sui gradini al piazzale Michelangelo che guardano il Ponte Vecchio,: ammirate il tramonto dal punto più panoramico di Firenze.

Cena: Uno dei ristoranti più romantici di Firenze è il BSJ dentro l’hotel di Ferragamo; prenotando il terrazzino esterno, potrete mangiare in uno dei 2 tavoli sopra il fiume Arno con davanti a voi il Ponte Vecchio in tutto il suo splendore, è così vicino che vi sembrerà di poterlo toccare. Prezzi medio-alti (50-60 € a testa).

Se però volete spendere un po’ meno: il Fuoriporta a San Niccolò.