Il tuo angolo di casa lontano da casa...
Famiglia Papi

Cosa fare vedere e visitare in una settimana a Firenze


Se hai a disposizione 7 giorni per visitare a Firenze, oltre ai musei e attrazioni descritte nelle pagine “Firenze in un giorno” e “Firenze in un weekend”, ci sono altre cose che puoi fare.

 

Sicuramente hai il tempo di fare le cose con calma, ed entrare nelle 3 chiese più belle di Firenze: Duomo, Santa Maria Novella e Santa Croce. Ma puoi visitare anche la Chiesa di San Miniato a Monte: sulla collina alle spalle del piazzale Michelangelo, questa basilica domina tutta la città, e si vede da qualsiasi punto dei Lungarni: se alzi lo sguardo da Ponte Vecchio la riconoscerai facilmente, grazie ai marmi bianchi e neri.

 

Con una settimana di tempo puoi girovagare nel centro storico, alla scoperta di scorci pittoreschi. Ti piace camminare? Una delle strade più incredibili di tutta Firenze è Costa San Giorgio: quella che scende dal Forte Belvedere fino a Ponte Vecchio, è ripidissima e offre delle viste incredibili.

 

Vuoi entrare in contatto con gli antichi artigiani fiorentini o vedere come lavoravano?

Puoi fissare un laboratorio per imparare a fare un affresco in Palazzo Vecchio, oppure visitare la Scuola del Cuoio a Santa Croce. Oppure la Farmacia di Santa Maria Novella o l’antico Setificio in San Frediano.

 

Ami il verde? Hai solo l’imbarazzo della scelta fra i vari parchi e giardini di Firenze: oltre al Giardino di Boboli, dietro Palazzo Pitti, Firenze è ricca di aree verdi. Se ami fare sport, vai a correre o affitta una bici al Parco delle Cascine; sono oltre 7 km lungo l’Arno con prati e boschi. Il martedì c’è anche un bel mercato. Se ami l’arte inserita fra le piante, visita il piccolo giardino delle Rose con le statue di Folon; se vieni a Maggio c’è anche il Giardino degli Iris: entrambi hanno l’accesso dal piazzale Michelangelo. E non dimenticare il Giardino di Villa Bardini, ritenuto uno dei 10 giardini più belli d’Italia. Se hai la macchina puoi spingerti fino a Fiesole per vedere il Giardino di Villa Peyron al Bosco di Fontelucente.

 

Lo sapevi che intorno a Firenze ci sono alcune ville medicee molto belle? Spesso circondate da giardini all’italiana e limonaie, sono ciò che resta dell’antico splendore della famiglia de’ Medici.

 

  • Villa di Castello
  • Villa Petraia
  • Villa Demidoff – Parco di Pratolino

 

Da Firenze, in meno di 1 ora puoi visitare:

– Prato: il Castello, il museo del tessuto

– Pisa: il Campo dei Miracoli con la torre pendente

– Siena: Piazza del Campo, le contrade e l’atmosfera del Palio

– San Gimignano: la città con le torri medievali

– Outlet: da Barberino al Valdarno per acquistare il meglio della moda a prezzo scontato!

Per saperne di più visita la sezione “dintorni di Firenze