Cucina Fiorentina cosa mangiare
La cucina fiorentina è uno dei punti di forza della città, famosa in tutto il mondo. Se vieni a visitare il capoluogo fiorentino, concediti almeno una sosta in una trattoria a provare le varie specialità. Ma cosa si mangia di buono a Firenze?
Negli antipasti a farla da padrone sono i crostini con la salsa ai fegatini di pollo, che sono la base dell’antipasto toscano, composto da prosciutto crudo (salatissimo! Sarà per questo che il pane fiorentino è sciapo?), finocchiona (una sorta di salame con finocchio), vari affettati e formaggi, sottoli.
Fra i primi, oltre alle pappardelle con funghi e sughi vari, sono rinomate le zuppe. Quella al cavolo nero, ma soprattutto la pappa al pomodoro e la ribollita, con verdure e pane. Buone sia servite calde, che fredde.
Altre delizie della cucina fiorentina
Il piatto più famoso della cucina toscana è la bistecca alla fiorentina, ma in generale tutte le carni sono buone: l’arista, il roastbeef, il peposo dell’Impruneta, la trippa.. e il lampredotto, che in genere i fiorentini mangiano per strada ai chioschini.
E i dolci? non ce ne sono tanti, ma sono buoni: durante il periodo di Carnevale c’è la “schiacciata alla fiorentina”, in autunno invece il castagnaccio e la schiacciata con l’uva. Tutto l’anno invece sulla tavola a fine pasto ci sono sempre i Cantucci con il Vinsanto.
A volte i ristoranti e le trattorie in centro a Firenze possono essere cari, e peggio ancora delle vere e proprie trappole per turisti. Ecco quindi una lista di posti dove mangiare, che siano buoni e con il giusto prezzo.