Top 10 – cosa fare e vedere a firenze
Top Ten – La nostra classifica delle migliori 10 cose da vedere a Firenze
Cosa visitare a Firenze? Ecco la lista delle 10 cose da vedere e fare assolutamente, se si ha in mente di fare una vacanza a Firenze! Forse non riuscirai a farle tutte in un giorno, ma assicurati di vedere questi monumenti almeno da fuori.
1) Galleria degli Uffizi

1) Galleria degli Uffizi
Museo degli Uffizi: non c’è bisogno di dire molto, in un unico museo trovate i quadri di Botticelli, Leonardo da Vinci, Giotto, Paolo Uccello, Michelangelo, Raffaello, Cimabue, Caravaggio… Se avete poco tempo, meglio prenotare l’ingresso per saltare la coda!
2) Galleria dell’Accademia

2) Galleria dell’Accademia
3) Ponte Vecchio

3) Ponte Vecchio
4) Piazzale Michelangelo Firenze

4) Piazzale Michelangelo Firenze
Piazzale Michelangelo: godetevi il paesaggio da questa lieve altura, il punto migliore per fare le più belle foto di Firenze! Potete arrivarci a piedi, passando dal bel quartiere di San Niccolò o in autobus. E scendendo potete passare dal delizioso Giardino delle Rose (gratis!).
5) Le chiese: tra il Duomo (Santa Maria in Fiore), Santa Maria Novella, e Santa Croce

5) Duomo di firenze
Una passeggiata a piedi per ammirare le tre chiese più importanti di Firenze: il Duomo, con il campanile di Giotto, Santa Maria Novella e Santa Croce
6) Palazzo Vecchio

6) Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio, detto anche della Signoria: oltre a essere il Comune di Firenze, è un bellissimo museo. Ammira il Salone dei Cinquecento e gli appartamenti di Eleonora di Toledo.
7) Palazzo Pitti

7) Palazzo Pitti
Piazza e palazzo Pitti: Palazzo Pitti era la “reggia” dei Medici, se non avete il tempo di entrare dentro gli appartamenti Reali (bellissimi), la Galleria Palatina o visitare il gigantesco Giardino di Boboli (un’oasi di verde in città), fate almeno un giro da fuori, affacciandovi nel cortile dell’Ammanati e la grotta del Buontalenti.
8) Mercato Centrale (cibo) & mercatini (souvenir)

8) Mercato Centrale
Un giro per i mercati più famosi: quelli di souvenir turistici sotto la Loggia del Porcellino e accanto alla chiesa di San Lorenzo, oppure quelli gastronomici al coperto (S.Lorenzo, S.Ambrogio…)
9) Zona Oltrarno (in fiorentino “Diladdarno”)

9) Piantina zona Oltrarno
Un salto “Diladdarno”: alla scoperta del quartiere di San Frediano o Santo Spirito, dove qualche bottega artigiana o galleria d’arte mantiene ancora intatta la sua autenticità
10) Qualcosa di tipico

10) Panino Fiorentino: il lampredotto
Assaggiare qualcosa di tipico: che sia un panino al lampredotto per strada, o una bistecca alla fiorentina in una trattoria, non potete ripartire senza aver assaggiato qualche specialità della cucina toscana. Ovviamente in abbinamento a un buon bicchiere di Chianti.
Ti potrebbe interessare anche:
Ti fermi solo 1 giorno a Firenze?
Ti fermi un weekend a Firenze?
Ti fermi una settimana a Firenze?
Vieni a Firenze con la famiglia?