Il tuo angolo di casa lontano da casa...
Famiglia Papi

La manifestazione de L’Eroica di Gaiole in Chianti


Manifestazione ciclo-turistica dell’Eroica & Il Chianti, un connubio dove natura toscana, arte e tradizione enogastronomica si fondono nella per dare vita ad un emozione unica al mondo.

Proprio allo scopo di promuovere la protezione dei paesaggi e delle strade bianche del Chianti, la fondazione L’Eroica organizza -fin dal 1997- una omonima cicloturistica dedicata a sportivi, appassionati e amatori.

Concepita per amore dei meravigliosi paesaggi e di tutto il territorio del Chianti, L’Eroica si propone come un affascinante tour ciclistico di ben 205 Km, dei quali più della metà da percorrere sulle tipiche strade bianche che attraversano la regione.
Una manifestazione, quindi, che poco ha a che fare con la pura e semplice competizione sportiva, ricercando piuttosto la valorizzazione delle immense ricchezze naturalistiche e paesaggistiche di un territorio dal fascino antico e ancora incontaminato.

Dall’ormai lontano 1997, anno in cui venne organizzata la prima edizione della manifestazione, L’Eroica si è fatta largo pedalata dopo pedalata nel cuore di un pubblico sempre più grande e variegato.
L’ultima edizione ha contato quasi 3500 iscritti, tra i quali numerosi stranieri, sportivi di ogni età o semplici amanti del ciclismo e della natura. Fortissimo anche il riscontro mediatico, che concentra la sua attenzione su un’iniziativa pulita e animata semplicemente da sconfinata passione.

Il circuito parte e si chiude in località di Gaiole in Chianti. La manifestazione, che raggiunge il suo apice la prima domenica di ottobre con la vera e propria cicloturistica, è oggi un’occasione di più ampio incontro e di scoperta che comincia anche nei giorni precedenti, con una serie di appuntamenti enogastronomici e culturali imperdibili.

Di notevole impatto nell’iniziativa è lo sguardo che i partecipanti rivolgono alle bellezze del passato e della tradizione, alla ricerca delle radici di un’identità culturale unica al mondo che il Chianti non ha mai dimenticato. Si susseguono, quindi, tra gli appuntamenti immancabili, la proiezione di filmati che rievocano le prime edizioni del tour, accompagnati da mostre fotografiche, rappresentazioni teatrali ed esposizioni.

L’Eroica è diventata fin da subito, infatti, un ritrovo di culto per i collezionisti di biciclette d’epoca, sulle quali i ciclisti sfilano indossando indumenti adeguati all’epoca storica rievocata dal proprio mezzo. Caratterizzata da un fascino estroso e da un’originalità senza eguali, la manifestazione si ritaglia uno spazio senza paragoni nel panorama del ciclismo, amatoriale e non.

A fare da sfondo e ad alimentare la passione di tutti i ciclisti che partecipano a L’Eroica, un Chianti nel periodo dell’anno in cui raggiunge il suo massimo splendore: l’autunno, e in particolare ottobre, il mese in cui si svolge l’antico e suggestivo rito della vendemmia.

Molto più che un avvenimento sportivo, la manifestazione è un pretesto per accomunare i partecipanti in un’unica straordinaria esperienza di scoperta di un territorio dalla storia antica e dalle incredibili suggestioni.