Firenze
Una delle città più famose al mondo, la regina della Toscana, la meta immancabile delle città da vistare almeno una volta nella vita.
Definita culla del Rinascimento, racchiude nel suo centro storico – dichiarato Patrimonio Unesco dell’Umanità – un’altissima e unica concentrazione di monumenti, musei, palazzi e statue, difficilmente uguagliabile ad altre città d’arte toscane.

Firenze al tramonto
Dalle sue origini romane (l’antica Florentia) la città è cresciuta nei secoli sempre mantenendo le tracce dei vari periodi storici:
- le case torri medievali separate da stretti vicoli,
- i bei palazzi rinascimentali e le grandi chiese di marmo bianco e nero,
- i viali di fine Ottocento,
- le belle vedute panoramiche del piazzale Michelangelo, o Fiesole,
- i vasti di quando Firenze divenne capitale d’Italia.
Oltre all’arte, Firenze è anche “capitale” della buona tavola: la sua cucina è famosa in tutto il mondo per alcuni piatti tipici, quali la bistecca fiorentina, la ribollita, la pappa al pomodoro, i crostini di fegatini e tanti altri. E che dire dei suoi vini?
Uno dei punti di forza del capoluogo toscano è la sua dimensione ridotta: si può’ visitare Firenze in un paio di giorni, senza grossi problemi. Infatti è la classica soluzione per un weekend di arte e gastronomia. Il clima mite permette di visitare Firenze tutto l’anno.
Forse ti potrebbero interessare alcuni suggerimenti che abbiamo scritto per te..
- Le 10 cose da vedere e fare assolutamente, se si ha in mente di fare una vacanza a Firenze!
- Ti fermi solo 1 giorno a Firenze? Ecco qualche suggerimento.
- Ti fermi un weekend a Firenze? Ecco qualche suggerimento.
- Ti fermi una settimana a Firenze? Ecco qualche suggerimento.
- Vieni a Firenze con la famiglia? Ecco qualche idea su cosa fare a Firenze con i bambini.